.
A proposito della sanità nel nostro territorio:
Video e articolo di Antonio Crispino da il CORRIERE.IT
Viaggio dentro gli ospedali di Colleferro e Tor Vergata - Il primario Toscano: «Sotto i livelli minimi di assistenza»
giovedì 27 ottobre 2011
Anagni - Orchestra di Roma e del Lazio 28 ottobre 2011
Fondazione «Ottavio Ziino» Associazione «Anagni Viva» 

Orchestra di Roma e del Lazio Venerdì 28 ottobre 2011 - ore 20.45 Anagni - Palazzo Comunale - Sala della Ragione - direttore Salvatore Magazzù S. Barber Adagio per archi F.J. Haydn Sinfonia in Mi min., n. 44 Trauer Symphonie R .Bellafronte Aerobic SeasonsSummer, Autumn, Winter, Spring F.J. Haydn Sinfonia in Si magg., n. 46
INGRESSO Euro 5,00 - Regione Lazio Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Città di Anagni Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport
martedì 25 ottobre 2011
Anagni - Il comitato "Salviamo l'Ospedale di Anagni" invitato dal Sindaco Carlo Noto
![]() |
Manifestazione Roma 2010 |
venerdì 21 ottobre 2011
Anagni - Conferenza "La storia delle donne in Italia in 150 anni di Unità"

Sabato 22 ottobre nella Sala della Ragione del Comune di Anagni alle ore 17.00 Tavola Rotonda
“ La Storia delle donne in Italia in 150 anni di Unità” Partecipano : Anna Rossi-Doria, storica
Lidia Ravera, scrittrice e giornalista
Maria Rosaria Omaggio, attrice e regista
Emanuela Grossi, imprenditrice
Modera Licia Conte, giornalista Rai
I Cittadini sono invitati a partecipare - INGRESSO LIBERO
“ La Storia delle donne in Italia in 150 anni di Unità” Partecipano : Anna Rossi-Doria, storica
Lidia Ravera, scrittrice e giornalista
Maria Rosaria Omaggio, attrice e regista
Emanuela Grossi, imprenditrice
Modera Licia Conte, giornalista Rai
I Cittadini sono invitati a partecipare - INGRESSO LIBERO
Anagni Viva - Comune di Anagni - Biblioteca Comunale Valle del Sacco
mercoledì 19 ottobre 2011
Anagni - Con il circolo Arci alla scoperta della via Francigena 3
.
Il circolo ARCI di Anagni, presieduto da Vincenza Belli, sta organizzando una serie di gite incentrate sulla via Francigena. La prima, si è svolta il 26 giugno, ha avuto come meta Acquapendente, Montefiascone, lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio. La seconda, il 25 settembre ha avuto come meta Tuscania e Viterbo. La terza avrà luogo luogo domenica 23 ottobre e riguarderà Benevento e Montecasssino, due centri interessati dai pellegrinaggi a sud di Roma.
Costo del viaggio euro 20,00. Partenza dal parcheggio del Cimitero alle ore 7.45, ritorno ore 20.00; Chi è interessato a partecipare (ultimi posti disponibili) può contattare il numero 3389287949
<--- Benevento - Arco di Traiano
Vedi anche: Anagni - Con il circolo Arci alla scoperta della via Francigena 1 (AnagniArte)

Il circolo ARCI di Anagni, presieduto da Vincenza Belli, sta organizzando una serie di gite incentrate sulla via Francigena. La prima, si è svolta il 26 giugno, ha avuto come meta Acquapendente, Montefiascone, lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio. La seconda, il 25 settembre ha avuto come meta Tuscania e Viterbo. La terza avrà luogo luogo domenica 23 ottobre e riguarderà Benevento e Montecasssino, due centri interessati dai pellegrinaggi a sud di Roma.
Costo del viaggio euro 20,00. Partenza dal parcheggio del Cimitero alle ore 7.45, ritorno ore 20.00; Chi è interessato a partecipare (ultimi posti disponibili) può contattare il numero 3389287949
<--- Benevento - Arco di Traiano
Vedi anche: Anagni - Con il circolo Arci alla scoperta della via Francigena 1 (AnagniArte)
giovedì 13 ottobre 2011
Anagni - Conferenza "Il Sogno" di Ignazio Majore
.
Sabato 15 Ottobre p.v., alle ore 17,00, presso la sala riunioni del circolo culturale Hernica Saxa (ex chiesa di S.Paolo) - Anagni, si terrà la conferenza dal titolo "Il Sogno", nella quale il prof. Ignazio Majore, analista mentale e teorico della psicologia del profondo, presenterà l'omonimo libro. La conferenza sarà coordinata dal prof. Gianpiero Raspa.

Ignazio Majore è stato uno dei padri della Psicanalisi italiana ed è stato membro della Società di Psicoanalisi italiana fino a quando non ne è uscito per dissensi di carattere teorico, fondando un suo proprio movimento dal nome di Associazione italiana di Analisi Mentale (AIAM).
Ha svolto attività nell’Università, e ha praticato ininterrottamente (e continua a praticare ancora oggi) attività privata di analisi terapeutica. Ha dedicato larga parte del suo tempo e dei suoi interessi all’elaborazione teorica, in un rapporto dialettico, sempre molto rispettoso ma fortemente indipendente, rispetto ai due mostri sacri della psicoanalisi classica, ossia Sigmund Freud e, dopo di lui, Carl Gustav Jung. Ha scritto diverse opere, tra le quali un testo dedicato appunto al tema dell’incontro in programma.
Il prof. Majore ha avuto in analisi diversi personaggi famosi, tra i quali ricordiamo Federico Fellini, e nel corso della conferenza ricorderà eventi, aneddoti e situazioni particolari legate ad alcuni di tali personaggi.
Sabato 15 Ottobre p.v., alle ore 17,00, presso la sala riunioni del circolo culturale Hernica Saxa (ex chiesa di S.Paolo) - Anagni, si terrà la conferenza dal titolo "Il Sogno", nella quale il prof. Ignazio Majore, analista mentale e teorico della psicologia del profondo, presenterà l'omonimo libro. La conferenza sarà coordinata dal prof. Gianpiero Raspa.

Ignazio Majore è stato uno dei padri della Psicanalisi italiana ed è stato membro della Società di Psicoanalisi italiana fino a quando non ne è uscito per dissensi di carattere teorico, fondando un suo proprio movimento dal nome di Associazione italiana di Analisi Mentale (AIAM).
Ha svolto attività nell’Università, e ha praticato ininterrottamente (e continua a praticare ancora oggi) attività privata di analisi terapeutica. Ha dedicato larga parte del suo tempo e dei suoi interessi all’elaborazione teorica, in un rapporto dialettico, sempre molto rispettoso ma fortemente indipendente, rispetto ai due mostri sacri della psicoanalisi classica, ossia Sigmund Freud e, dopo di lui, Carl Gustav Jung. Ha scritto diverse opere, tra le quali un testo dedicato appunto al tema dell’incontro in programma.
Il prof. Majore ha avuto in analisi diversi personaggi famosi, tra i quali ricordiamo Federico Fellini, e nel corso della conferenza ricorderà eventi, aneddoti e situazioni particolari legate ad alcuni di tali personaggi.
mercoledì 12 ottobre 2011
Anagni - I Carabinieri in prima linea contro i reati ambientali
.
Comunicato Stampa Retuvasa
Anagni. Fertirrigazione con residui di produzione farmaceutica oggetto di cronaca giudiziaria
Ricordiamo i recapiti cui i cittadini possono inviare segnalazioni su presunti reati e criticità ambientali: 320-9653728 (Provincia di Frosinone), 335-6545313 (Provincia di Roma), retuvasa@gmail.com

Anagni. Fertirrigazione con residui di produzione farmaceutica oggetto di cronaca giudiziaria
Ricordiamo i recapiti cui i cittadini possono inviare segnalazioni su presunti reati e criticità ambientali: 320-9653728 (Provincia di Frosinone), 335-6545313 (Provincia di Roma), retuvasa@gmail.com
.
Etichette:
Ambiente,
Anagni,
Salute,
Valle del Sacco
martedì 11 ottobre 2011
Anagni - Continua la raccolta firme per l'Ospedale
.
Continua la raccolta firme, a sostegno del ricorso presentato al TAR del Lazio contro la chiusura dell’Ospedale di Anagni, domani mercoledi 12 ottobre in piazza Cavour, presso il tavolo allestito dal PD di Anagni.
Confidiamo nell'adesione di altri partiti, sindacati e associazioni. Ricordiamo che questa è una battaglia di tutta la città senza nessun colore politico. Sarebbe importante che venisse attuata al più presto la delibera del consiglio comunale del 10 maggio 2011 a sostegno (ad adiuvandum) del ricorso, con la firma di tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione.Diritto alla Salute - AnagniCaputMundi - Anagniscuolafutura
L'interrogazione di Scalia alla Regione per l'Ospedale di Anagni: clicca qui
.

Confidiamo nell'adesione di altri partiti, sindacati e associazioni. Ricordiamo che questa è una battaglia di tutta la città senza nessun colore politico. Sarebbe importante che venisse attuata al più presto la delibera del consiglio comunale del 10 maggio 2011 a sostegno (ad adiuvandum) del ricorso, con la firma di tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione.Diritto alla Salute - AnagniCaputMundi - Anagniscuolafutura
L'interrogazione di Scalia alla Regione per l'Ospedale di Anagni: clicca qui

.
sabato 8 ottobre 2011
Anagni - Il Tar del Lazio respinge il ricorso della Marangoni
.
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio, con la sentenza odierna, ha rigettato ancora una volta il ricorso della Marangoni sulla nota vicenda del "car fluff". Il TAR, appellandosi al sacrosanto principio di precauzione, ha ritenuto che non si debba peggiorare la situazione ambientale della Valle del Sacco, già ampiamente compromessa, e ha riconosciuto la correttezza della decisione della Conferenza dei servizi di due anni fa, che aveva respinto la proposta della Marangoni di bruciare le parti non metalliche delle automobili per ottenere energia.
Il comunicato delle associazioni sulla sentenza del Tar del Lazio.

Il comunicato delle associazioni sulla sentenza del Tar del Lazio.
Un ringraziamento va in particolare, ad "Anagni viva", che si è costituita parte civile e a tutte le altre associazioni che si sono costituite ad adiuvandum (tra cui Diritto alla salute, Retuvasa, Comitato Osteria della Fontana).
.
Etichette:
Anagni,
Osteria della Fontana,
Salute,
Valle del Sacco
venerdì 7 ottobre 2011
Anagni - Dove firmare contro la chiusura dell'Ospedale
.
Ecco dove firmare in questo fine settimana per chiedere di finirla con il contenzioso contro l'Ospedale di Anagni
Per informazioni e per dare una mano ai tavolini telefonate al n. 3930723990. Aggiornamenti sui siti internet: www.dirittoallasalute.com http://anagniscuolafutura.blogspot.com http://anagnicaputmundi.blogspot.com/
IL COMITATO SALVIAMO L’OSPEDALE DI ANAGNI
.

Per informazioni e per dare una mano ai tavolini telefonate al n. 3930723990. Aggiornamenti sui siti internet: www.dirittoallasalute.com http://anagniscuolafutura.blogspot.com http://anagnicaputmundi.blogspot.com/
IL COMITATO SALVIAMO L’OSPEDALE DI ANAGNI
.
Anagni - Il lavoro e l'economia nei 150 anni di Unità
. 
Sabato 8 ottobre ore 17.00 - Anagni - Sala della Ragione - Palazzo Comunale
INCONTRO/DIBATTITO: Il lavoro e l'economia nei 150 anni di Unità
RELATORE: Giovanni Vecchi prof. di Economia Politica all'Università di Roma "Tor Vergata' autore del libro "In ricchezza e in povertà" ed. Il Mulino
Partecipano gli studenti del Liceo "Dante Alighieri": Maria Chiara Morini, Chiara Carroccia, Veronica Boccitto, Federica Verani, Fabio Fernia, Lorenzo Roazzi, Gianluigi Pennelli, Giulio Ronzoni, Edoardo D'Itri, che leggeranno e canteranno brani e canzoni d'epoca inerenti ai temi in discussione.
CONDUCE: Giorgio Zanchini giornalista della RAI Radio3

Sabato 8 ottobre ore 17.00 - Anagni - Sala della Ragione - Palazzo Comunale
INCONTRO/DIBATTITO: Il lavoro e l'economia nei 150 anni di Unità
RELATORE: Giovanni Vecchi prof. di Economia Politica all'Università di Roma "Tor Vergata' autore del libro "In ricchezza e in povertà" ed. Il Mulino
Partecipano gli studenti del Liceo "Dante Alighieri": Maria Chiara Morini, Chiara Carroccia, Veronica Boccitto, Federica Verani, Fabio Fernia, Lorenzo Roazzi, Gianluigi Pennelli, Giulio Ronzoni, Edoardo D'Itri, che leggeranno e canteranno brani e canzoni d'epoca inerenti ai temi in discussione.
CONDUCE: Giorgio Zanchini giornalista della RAI Radio3
lunedì 3 ottobre 2011
domenica 2 ottobre 2011
Domenica 2 ottobre continua la raccolta firme ad Anagni, a Piglio e Acuto contro la chiusura dell'Ospedale di Anagni.
.
-Domenica 2 ottobre pomeriggio continua la raccolta firme sul marciapiede di Anagni e a Piglio e Acuto-
E' andata molt
o bene la prima giornata di raccolta firme a sostegno del ricorso presentato al TAR del Lazio contro la chiusura dell’Ospedale di Anagni.
Adesso per raggiungerne un numero elevato è necessario allargare la rete e i punti di raccolta. Il PD locale e le Vitaminek, presenti ai tavoli, si sono resi disponibli a raccogliere firme. Confidiamo nell'adesione di altri partiti, sindacati e associazioni. E' importante la presenza di almeno un consigliere comunale per l'autentica delle firme. Ricordiamo che questa è una battaglia di tutta la città senza nessun colore politico.
Sarebbe importante che venisse attuata al più presto la delibera del consiglio comunale del 10 maggio 2011 a sostegno (ad adiuvandum) del ricorso, con la firma di tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione.
Diritto alla Salute - AnagniCaputMundi - Anagniscuolafutura
-Domenica 2 ottobre pomeriggio continua la raccolta firme sul marciapiede di Anagni e a Piglio e Acuto-
E' andata molt

Adesso per raggiungerne un numero elevato è necessario allargare la rete e i punti di raccolta. Il PD locale e le Vitaminek, presenti ai tavoli, si sono resi disponibli a raccogliere firme. Confidiamo nell'adesione di altri partiti, sindacati e associazioni. E' importante la presenza di almeno un consigliere comunale per l'autentica delle firme. Ricordiamo che questa è una battaglia di tutta la città senza nessun colore politico.
Sarebbe importante che venisse attuata al più presto la delibera del consiglio comunale del 10 maggio 2011 a sostegno (ad adiuvandum) del ricorso, con la firma di tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione.
Diritto alla Salute - AnagniCaputMundi - Anagniscuolafutura
Etichette:
Anagni Ospedale,
Salute,
Valle del Sacco
Iscriviti a:
Post (Atom)