Si è svolta oggi una partecipata manifestazione pacifica contro la
riapertura e l’ampliamento dell’ex Winchester da parte di KNDS per la
produzione di nitrogelatina a scopo militare. Si tratterebbe di uno stabilimento,
in gran parte automatizzato, collegato all’altro di Colleferro (ex Simmel). La
fabbrica, ad alto rischio, insiste sull’ area SIN della Valle del Sacco (un’area
altamente inquinata, al pari della Terra dei Fuochi, dell’Ilva di Taranto ecc.)
dove ci sono già ben 7 industrie, anche esse ad alto rischio, che rientrano
nella direttiva Seveso II bis.
Queste industrie sono tenute per legge a presentare ogni 5 anni
in Prefettura un piano di sicurezza, dove vengono indicate le vie di fuga e le
strutture di Pronto Soccorso più vicine in caso di incidente. Alcune continuano a indicare come riferimento l’ospedale
di Anagni, chiuso nel 2012, che non ha né Pronto Soccorso né PPI.
Il nostro territorio è ormai una terra di conquista, dove invece di bonificare si continua a inquinare e le strutture sanitarie sono solo promesse. C. Ribaudo
Nessun commento:
Posta un commento